- www.ajaxist.com Web directory per ricercare risorse per ajax - http://jsswing.sourceforge.net An HTML UI framework in javascript language, providing a javascript API library which is very similar as Java Swing API and using parts of Java Swing painting mechanism. - http://www.extjs.com Ext JS è una piattaforma javascript per sviluppo RAD per web applicaton cross- browser. E' possibile costruire applicazioni con livello grafico confrontabile con quello delle applicazioni desktop (bellissimo). Nella demo è presente anche una simulazione del desktop ed impressionante. Il framework è OO ed è basato su eventi. E' un'estensione della YUI. License: * GPL 3.0: il framework è scaricabile liberamente ma dovrà essere utilizzato in applicazioni rilasciate con la stessa licenza; * Commerciale: a fronte di un pagamento di una cifra (variabile sulla base del numero di sviluppatori coinvolti) sarà possibile utilizzare ovunque il framework, accedere ad un'area riservata del forum ed ottenere subito eventuali bugfix tramite l'accesso diretto al server subversion (cosa altrimenti non possibile). Con la versione commerciale sarà possibile accedere a un insieme di servizi di consulenza, acquistabili anche separatamente. Articoli e tutorial: * http://javascript.html.it/articoli/lista/154/extjs/ * http://en.wikipedia.org/wiki/Ext_(JavaScript_library) - http://prototypejs.org/ Il più noto, il più utilizzato, il più sfruttato, Prototype è il framework alla base di tanti altri progetti, è gratuito, non è troppo pesante ma è anche tra i più discussi di questa lista. Dal sito: Frmework Prototype is a JavaScript Framework that aims to ease development of dynamic web applications. Featuring a unique, easy-to-use toolkit for class- driven development and the nicest Ajax library around, Prototype is quickly becoming the codebase of choice for web application developers everywhere. - www.jquery.com Il diretto concorrente di Prototype, molto noto, molto diffuso, ricco di plug- in per ogni tipo di esigenza e soprattutto molto più pensato a livello di codice. N.B. E' un framework leggero (ad esempio rispetto a dojo) Dal Sito: jQuery is a new type of JavaScript library. jQuery is a fast, concise, JavaScript Library that simplifies how you traverse HTML documents, handle events, perform animations, and add Ajax interactions to your web pages. jQuery is designed to change the way that you write JavaScript. - www.jqwidgets.com jQWidgets gives us something new and special. It’s a new and unique library for Web development and unlike others it makes our Apps and Websites look beautiful on desktops,
touch devices and mobile phones. jQWidgets is the ultimate UI toolkit for the next generation of cloud apps development and it is built entirely on open standards and technologies like HTML5, CSS, JavaScript and jQuery. f - http://script.aculo.us/ Tra gli addetti ai lavori viene soprannominato Protaculous poiché estensione di Prototype con l'aggiunta di effetti grafici, drag&drop ed altro ancora. Assieme a Prototype tra le soluzioni più note ed usate, spesso presente di default in framework di linguaggi server. L'estensione migliore della libreria Prototype, facile da usare e dagli effetti accattivanti in grado di incantare i navigatori meno esperti. Il peso complessivo si aggira attorno ai 120Kb ma a parità di codice è in grado di offrire una moltitudine di effetti visuali dall'impatto visivo garantito. Il solo sito si presenta tramite la stessa libreria. Ma attenzione, se non si possiede un PC potente si rischia di ritrovarsi il processore surriscaldato, la scheda video in panne e l'inevitabile voglia di premere il tasto per chiudere la finestra potrebbe anche averla vinta. Innovativo e divertente il sito, buona la documentazione, buona anche la libreria. Peccato sia lievemente esigente in termini computazionali. Dal sito: framework script.aculo.us provides you with easy-to-use, cross- browser user interface JavaScript libraries to make your web sites and web applications fly. What's inside? animation framework, drag and drop, Ajax controls DOM utilities, and unit testing. It's an add-on to the fantastic Prototype framework. - www.jqwidgets.com jQWidgets delivers everything you need to build rich client UI with JavaScript, HMTL5 and jQuery. It contains more than 30 UI widgets and is one of the fastest growing JavaScript UI frameworks on the Web. - www.javascript.it il punto di riferimento italiano per chi desidera imparare ed utilizzare questo linguaggio. In questo sito trovate una vasta raccolta di script già pronti per essere utilizzati nelle vostre pagine web, inoltre manuali e documentazione in italiano ed inglese e tanti collegamenti con i maggiori siti mondiali che trattano l'argomento. - http://openlayers.org/ OpenLayers makes it easy to put a dynamic map in any web page. It can display map tiles and markers loaded from any source. OpenLayers has been developed to further the use of geographic information of all kinds. OpenLayers is completely free, Open Source JavaScript, released under the 2-clause BSD License (also known as the FreeBSD). OpenLayers is a pure JavaScript library for displaying map data in most modern web browsers, with no server-side dependencies. OpenLayers implements a JavaScript API for building
rich web-based geographic applications, similar to the Google Maps and MSN Virtual Earth APIs, with one important difference -- OpenLayers is Free Software, developed for and by the Open Source software community. - http://ajaxpatterns.org/Frameworks_Matrix Matrice per la comparazione di framework ajax - www.openajax.it Sito italiano intermente dedicato ad ajax. - http://javascript.html.it/articoli/leggi/2127/panoramica-dei-framework- javascript/1/ Panoramica dei principali framework javascript. - http://www.openajax.it/dojo-toolkit Sezione del sito dedicata a dojo (in italiano) - http://ajaxpatterns.org Tecnologia Ajax. Integrazione con teconologie client (javascript) e server (java, .net, php, ...) - www.ajaxprojects.com Raccoglie informazioni, tools, link su progetti e framework ajax. E' possibile visualizzare i framework in base alla tecnologia (java, .net, php, ...) - www.dojotoolkit.org Sito ufficiale di dojo. Dojo è un framework javascript AJAX opensource che consente agli sviluppatori web di costruire pagine web, con funzionalità simile a quelle proposte da un'applicazione desktop,in maniera facile e veloce. Si tratta di una libreria javascript che mette a disposizione del programmatore strumenti per la costruzione di pagine con funzionalità simile a quelle desktop (rich client): Treeview, pannelli, finestre di dialogo, nuove combo, ... Dojo tra le altre cose utilizza AJAX. - http://developers.sun.com/ajax/ AJAX Developer Resource Center - www.activewidgets.com Questa socità fornisce (a pagamento) componenti AJAX per lo sviluppo di applicazioni web. - http://code.google.com/apis/ajax/ Google AJAX APIs. Google's AJAX APIs let you implement rich, dynamic web sites entirely in JavaScript and HTML. You can add a map to your site, a dynamic search box, or download feeds with just a few lines of JavaScript. - http://www.pierotofy.it Comunità di sviluppatori su diverse tecnologie. Sorgemti, documenti, tutorial, tools. - http://www.google.com/codesearch Sezione di google per la ricerca di codice - www.linb.net jsLinb is a Cross-Browser javascript framework with cutting-edge functionality for rich web 2.0 application.
* Rich client-side API, works with any backend (php, .Net, Java, python) or static HTML pages. * More then 40 common components, including Tabs, Dialog, TreeGrid, TimeLine and many other web GUI components. * Wide cross-browser compatibility, IE6+, firefox1.5+, opera9+, safari3+ and Google Chrome. * Full API Documentation with tons of samples. * Ever Increasing Code Snippets. * Drag&Drop GUI builder and IDE available, what you see is exactly what you get. Significantly reduced development time. * Compatible with jQuery, prototype, mootools and other frameworks. * Open Source under LGPL license, and commercial support available. - http://openrico.org/rico/home.page Open Rico. Un toolkit di componenti grafici e non scritto sopra un altro framework noto, Prototype. Open Rico vanta una delle migliori griglie pilotate da Ajax, oltre ad altri componenti interessanti, ed è completamente gratuito. La semplicità e l'efficienza dei componenti Rico sono raramente eguagliate da altri concorrenti. Il peso, considerando quanto questa libreria possa offrire, è indicativamente moderato, circa 88Kb per una versione pulita e commentata, che assieme alla base, Prototype, arriva a toccare i 140Kb. Purtroppo Prototype non è sempre ben vista per via della poca cura degli sviluppatori nel non voler stravolgere il codice di tutti gli altri ma in questo caso, più che in altri, l'accoppiata sembra essere vincente Pregi: * gratuito, cross browser ed abbastanza potente * componenti facili da usare ma estremamente utili * peso relativamente contenuto * si basa su Prototype, può convivere con altre librerie che si basano su Prototype senza richiedere banda aggiuntiva Difetti: * si basa su Prototype, rischia di penalizzare altre librerie *la versione non compressa sarebbe da evitare a favore di una più compatta - http://qooxdoo.org Un altro framework basato su componenti grafici della categoria ufficiosa "easier than ever". Qooxdoo si può inserire tranquillamente nella categoria Enterprise ed è capace di creare veri e propri desktop virtuali. Sbalorditiva la pagina ShowCase, dove più che un paio di componenti sembra di aver avviato un programma tramite browser. Grafica e dettagli curati, funzionalità avanzate e potenzialità impressionanti ma assolutamente inadatto a siti comuni. Il peso di oltre 800Kb in versione pre-compilata, ovvero compressa, lascia a bocca aperta tanto quanto lo ShowCase poiché un colosso di questa portata avrebbe potuto sicuramente adottare soluzioni a caricamento dinamico come Dojo ed altri fanno ormai da tempo. Documentazione eccellente e compatibilità multipla client/server proiettano questo framework in cima alla classifica GUI oriented per applicativi intranet o di amministrazione.
- http://developer.yahoo.com/yui YUI. Yahoo! User Interface Library è tra i più completi framework di sviluppo orientati alle componenti grafiche e capace di implementare ottima interazione in qualunque pagina Web. Gratuito, ottimizzato, curato al dettaglio, potente. Decisamente da escalamazione: Yahoo! Quando un big di queste dimensioni propone una soluzione non lo fa di certo timidamente. Interfacce accantivanti, innovative ed una documentazione ricca di eccellenti esempi rendono questo framework adatto ad uno sviluppo Enterprise sebbene la semplicità di utilizzo sia alla portata di tutti, compresi i non sviluppatori. Pregi: * quantità di GUI impressionante * gratuito ed Open Source * estremamente facile e potente * supporto client eccellente e si interfaccia con qualunque linguaggio server * sviluppo, manutenzione e qualità garantite da un gruppo di tutto rispetto, quello Yahoo! Difetti: * troppo pesante - www.winlike.net WinLIKE. Il nome scelto spiega bene cosa possa fare questo framework capace di creare un vero e proprio ambiente desktop. Funzionale, graficamente ben fatto, compatibile ed innovativo. Basta entrare nel sito per accorgersi delle caratteristiche messe a disposizione dal framework. La cosa più interessante è il peso complessivo della libreria, irrisorio se paragonato ad altre in grado di produrre lo stesso risultato. Gratuito e sicuramente unico nel suo genere, l'impressione è sicuramente ottima. Pregi: * ottimo rapporto peso/potenzialità * facile da utilizzare * compatibile con molti browser ed indipendente dal linguaggio server adottato Difetti: * potenzialità interessanti ma limitate oltre la sola rappresentazione simil Desktop * più che Web 2.0 ed Ajax è un iframe oriented * stravolge il normale flusso dati di una pagina e non è facilmente implementabile su progetti esistenti - http://mootools.net Un framework Open Source con licensa MIT Style rinnovato di recente e finalmente stabile. Capace di offrire effetti accattivanti, vanta di un ottimo codice oltre che un ottimo sito di presentazione e relativa documentazione. Dalla piccola e nota moofx al rinnovato mootools il passo è stato rapido, veloce e decisamente degno di nota. Tra i tanti della lista è tra i migliori per qualità del codice proposto, peso e potenzialità. La divisione a pacchetti, selezionabili in base alle dipendenze di ognuno di questi, e scaricabile in vari formati completano l'insieme e la facilità di estendere componenti o classi è ai vertici della classifica. Ideale quindi per i meno esperti come per i più preparati che potranno godere di un elegante e completa struttura base da implementare a proprio
piacere. Pregi: * ormai maturo per diventare una versione 1.0 * ottimo codice Open Source ampliamente documentato * peso contenuto ma potente ed abbastanza completo * semplice da utilizzare ed implementare, adatto ai meno preparati come ai più esigenti Difetti: * compatibilità molto buona ma la versione di Internet Explorer minima richiesta è la 6 * non ha un namespace proprietario, rischia di essere invadente - http://ckeditor.com ckeditor (ex fckeditor) è un editor html wysiwyg da incorporare nelle applicazioni web. E' uno dei più utilizzati nella comunità web. Può essere facilmente adattato ed utilizzato con le diverse teconologie server side. Free per usi non commerciali altrimenti a pagamento. Dal sito: "CKEditor is a text editor to be used inside web pages. It's a WYSIWYG editor, which means that the text being edited on it looks as similar as possible to the results users have when publishing it. It brings to the web common editing features found on desktop editing applications like Microsoft Word and OpenOffice. Because CKEditor is licensed under flexible Open Source and commercial licenses, you'll be able to integrate and use it inside any kind of application. This is the ideal editor for developers, created to provide easy and powerful solutions to their users. CKEditor and FCKeditor FCKeditor has been around for more than six years. Since 2003 it has built a strong user community becoming the most used editor in the market, accumulating more than 3,5 million downloads. On 2009, we decided renaming the editor, bringing to the light our next generation solution: CKEditor 3.0. CKEditor inherits the quality and strong features people were used to find in FCKeditor, in a much more modern product, added by dozens of new benefits, like accessibility and ultimate performance" - http://tinymce.moxiecode.com TinyMCE è un componente per pagine web che trasforma una textarea in un editor HTML WYSIWYG. Quindi è possibile caricarlo in una pagina ed utilizzarlo con una qualunque tecnologie: PHP, JSP, JSF, Wicket, ... (poiché viene trattato come una textare che però restituisce condice html). Dal sito è possibile scaricare una versione compressa della libreria per ridurre i tempi di caricamento. La documentazione ed esempi ottimi. Dal sisto: "TinyMCE is a platform independent web based Javascript HTML WYSIWYG editor control released as Open Source under LGPL by Moxiecode Systems AB. It has the ability to convert HTML TEXTAREA fields or other HTML elements to editor instances. TinyMCE is very easy to integrate into other Content Management Systems." - www.xinha.org xinha è un'altenativa tinymce. Può essere facilmente adattato ed utilizzato con le diverse
teconologie server side. Dal sito: "Xinha (pronounced like Xena, the Warrior Princess) is a powerful WYSIWYG HTML editor component that works in all current browsers. Its configurabilty and extensibility make it easy to build just the right editor for multiple purposes, from a restricted mini-editor for one database field to a full-fledged website editor. Its liberal, BSD licence makes it an ideal candidate for integration into any kind of project. Xinha is Open Source, and we take this seriously. There is no company that owns the source but a community of professionals who just want Xinha to be the best tool for their work." - www.nicedit.com nicedit è un'altenativa tinymce. Può essere facilmente adattato ed utilizzato con le diverse teconologie server side. Integra alla perfezione un editor html wysiwyg nelle nostre pagine web con appena una o due righe di codice. NicEdit è un editor inline realizzato in Javascript e Ajax, che permette di editare facilmente il contenuto di una textarea o addirittura di un div a nostra scelta, permettendoci di aggiungere qualsiasi tipo di formattazione. Il file da scaricare è molto piccolo, meno di 35kB in totale, e solo 10kB la cartella compressa. Per l'installazione sono richiesti solo due file, il js e le icone. - www.freerichtexteditor.com/ Free Rich Text Editor è un'altenativa tinymce. Può essere facilmente adattato ed utilizzato con le diverse teconologie server side. Molto semplice da utilizzare. Dal sito: "Free Rich Text Editor is an extremely easy to use FREE javascript based HTML WYSIWYG editor for your website, it can easily be implemented into any existing content management system or other web application with no knowledge required in programming or javascript. Only 3 lines of code required to set up the editor. It also now outputs as XHTML compliant code!" - www.textarearich.com textarearich è un'altenativa tinymce. Free per usi non commerciali altrimenti a pagamento. - http://www.nogray.com/js_tools.php E' possibile scaricare gratuitamente alcuni componenti javascript da utilizzare nelle proprie pagine web, tra cui: TimePicker, Calendar, Color Picker, Docking Menus - www.htmlarea.com Ricerca di risorse e componenti per javascript (DataPicker, ColorPicker, Editor wysiwyg, ...). - http://msdn.microsoft.com/en-us/default.aspx MSDN Developer Centers - http://technet.microsoft.com/it-it/scriptcenter/default(en-us).aspx Script Center. Sito di riferimento per tutte le tecnologie di script di microsoft
- http://dhtmlx.com/index.shtml Libreria di componenti per Rich Internet Application (RIA) javascript avanzatissimi e ben ridefiniti graficamente: Pulsanti, treeview, grid, finestre e tanto altro. Hanno licenza GPL ma solo per uso privato. Trovato con la matrice di comparazione: http://ajaxpatterns.org/Frameworks_Matrix - www.icepush.org Fornisce supporto per Ajax Push Technologies per diversi framework e tecnologie: JSP, Spring mvc, GWT, Wicket, Javascript, JQuery, Prototype - http://code.google.com/p/swfobject/ SWFObject è un piccolo file JavaScript da usare per includere nelle vostre pagine del contenuto Adobe Flash. Lo script può rilevare il plugin Flash in tutti i più diffusi browsers (sia su Mac e PC) ed è disegnato per facilitare al massimo l’inserimento di contenuti Flash. Inoltre, è ottimizzato per i motori di ricerca, degrada bene, può essere usato in documenti validi HTML e XHTML 1.0*, ed è stato programmato avendo in mente la compatibilità futura, in modo da funzionare anche negli anni futuri. - http://www.longtailvideo.com/players/jw-flv-player/ Questo produttore mette a disposizione (free) un Componente player per il web (free) per lo stream di video. Semplice da utilizzare. Ottima la documentazione.

Link. javascript ajax

  • 1.
    - www.ajaxist.com Web directory per ricercare risorse per ajax - http://jsswing.sourceforge.net An HTML UI framework in javascript language, providing a javascript API library which is very similar as Java Swing API and using parts of Java Swing painting mechanism. - http://www.extjs.com Ext JS è una piattaforma javascript per sviluppo RAD per web applicaton cross- browser. E' possibile costruire applicazioni con livello grafico confrontabile con quello delle applicazioni desktop (bellissimo). Nella demo è presente anche una simulazione del desktop ed impressionante. Il framework è OO ed è basato su eventi. E' un'estensione della YUI. License: * GPL 3.0: il framework è scaricabile liberamente ma dovrà essere utilizzato in applicazioni rilasciate con la stessa licenza; * Commerciale: a fronte di un pagamento di una cifra (variabile sulla base del numero di sviluppatori coinvolti) sarà possibile utilizzare ovunque il framework, accedere ad un'area riservata del forum ed ottenere subito eventuali bugfix tramite l'accesso diretto al server subversion (cosa altrimenti non possibile). Con la versione commerciale sarà possibile accedere a un insieme di servizi di consulenza, acquistabili anche separatamente. Articoli e tutorial: * http://javascript.html.it/articoli/lista/154/extjs/ * http://en.wikipedia.org/wiki/Ext_(JavaScript_library) - http://prototypejs.org/ Il più noto, il più utilizzato, il più sfruttato, Prototype è il framework alla base di tanti altri progetti, è gratuito, non è troppo pesante ma è anche tra i più discussi di questa lista. Dal sito: Frmework Prototype is a JavaScript Framework that aims to ease development of dynamic web applications. Featuring a unique, easy-to-use toolkit for class- driven development and the nicest Ajax library around, Prototype is quickly becoming the codebase of choice for web application developers everywhere. - www.jquery.com Il diretto concorrente di Prototype, molto noto, molto diffuso, ricco di plug- in per ogni tipo di esigenza e soprattutto molto più pensato a livello di codice. N.B. E' un framework leggero (ad esempio rispetto a dojo) Dal Sito: jQuery is a new type of JavaScript library. jQuery is a fast, concise, JavaScript Library that simplifies how you traverse HTML documents, handle events, perform animations, and add Ajax interactions to your web pages. jQuery is designed to change the way that you write JavaScript. - www.jqwidgets.com jQWidgets gives us something new and special. It’s a new and unique library for Web development and unlike others it makes our Apps and Websites look beautiful on desktops,
  • 2.
    touch devices and mobile phones. jQWidgets is the ultimate UI toolkit for the next generation of cloud apps development and it is built entirely on open standards and technologies like HTML5, CSS, JavaScript and jQuery. f - http://script.aculo.us/ Tra gli addetti ai lavori viene soprannominato Protaculous poiché estensione di Prototype con l'aggiunta di effetti grafici, drag&drop ed altro ancora. Assieme a Prototype tra le soluzioni più note ed usate, spesso presente di default in framework di linguaggi server. L'estensione migliore della libreria Prototype, facile da usare e dagli effetti accattivanti in grado di incantare i navigatori meno esperti. Il peso complessivo si aggira attorno ai 120Kb ma a parità di codice è in grado di offrire una moltitudine di effetti visuali dall'impatto visivo garantito. Il solo sito si presenta tramite la stessa libreria. Ma attenzione, se non si possiede un PC potente si rischia di ritrovarsi il processore surriscaldato, la scheda video in panne e l'inevitabile voglia di premere il tasto per chiudere la finestra potrebbe anche averla vinta. Innovativo e divertente il sito, buona la documentazione, buona anche la libreria. Peccato sia lievemente esigente in termini computazionali. Dal sito: framework script.aculo.us provides you with easy-to-use, cross- browser user interface JavaScript libraries to make your web sites and web applications fly. What's inside? animation framework, drag and drop, Ajax controls DOM utilities, and unit testing. It's an add-on to the fantastic Prototype framework. - www.jqwidgets.com jQWidgets delivers everything you need to build rich client UI with JavaScript, HMTL5 and jQuery. It contains more than 30 UI widgets and is one of the fastest growing JavaScript UI frameworks on the Web. - www.javascript.it il punto di riferimento italiano per chi desidera imparare ed utilizzare questo linguaggio. In questo sito trovate una vasta raccolta di script già pronti per essere utilizzati nelle vostre pagine web, inoltre manuali e documentazione in italiano ed inglese e tanti collegamenti con i maggiori siti mondiali che trattano l'argomento. - http://openlayers.org/ OpenLayers makes it easy to put a dynamic map in any web page. It can display map tiles and markers loaded from any source. OpenLayers has been developed to further the use of geographic information of all kinds. OpenLayers is completely free, Open Source JavaScript, released under the 2-clause BSD License (also known as the FreeBSD). OpenLayers is a pure JavaScript library for displaying map data in most modern web browsers, with no server-side dependencies. OpenLayers implements a JavaScript API for building
  • 3.
    rich web-based geographic applications, similar to the Google Maps and MSN Virtual Earth APIs, with one important difference -- OpenLayers is Free Software, developed for and by the Open Source software community. - http://ajaxpatterns.org/Frameworks_Matrix Matrice per la comparazione di framework ajax - www.openajax.it Sito italiano intermente dedicato ad ajax. - http://javascript.html.it/articoli/leggi/2127/panoramica-dei-framework- javascript/1/ Panoramica dei principali framework javascript. - http://www.openajax.it/dojo-toolkit Sezione del sito dedicata a dojo (in italiano) - http://ajaxpatterns.org Tecnologia Ajax. Integrazione con teconologie client (javascript) e server (java, .net, php, ...) - www.ajaxprojects.com Raccoglie informazioni, tools, link su progetti e framework ajax. E' possibile visualizzare i framework in base alla tecnologia (java, .net, php, ...) - www.dojotoolkit.org Sito ufficiale di dojo. Dojo è un framework javascript AJAX opensource che consente agli sviluppatori web di costruire pagine web, con funzionalità simile a quelle proposte da un'applicazione desktop,in maniera facile e veloce. Si tratta di una libreria javascript che mette a disposizione del programmatore strumenti per la costruzione di pagine con funzionalità simile a quelle desktop (rich client): Treeview, pannelli, finestre di dialogo, nuove combo, ... Dojo tra le altre cose utilizza AJAX. - http://developers.sun.com/ajax/ AJAX Developer Resource Center - www.activewidgets.com Questa socità fornisce (a pagamento) componenti AJAX per lo sviluppo di applicazioni web. - http://code.google.com/apis/ajax/ Google AJAX APIs. Google's AJAX APIs let you implement rich, dynamic web sites entirely in JavaScript and HTML. You can add a map to your site, a dynamic search box, or download feeds with just a few lines of JavaScript. - http://www.pierotofy.it Comunità di sviluppatori su diverse tecnologie. Sorgemti, documenti, tutorial, tools. - http://www.google.com/codesearch Sezione di google per la ricerca di codice - www.linb.net jsLinb is a Cross-Browser javascript framework with cutting-edge functionality for rich web 2.0 application.
  • 4.
    * Rich client-sideAPI, works with any backend (php, .Net, Java, python) or static HTML pages. * More then 40 common components, including Tabs, Dialog, TreeGrid, TimeLine and many other web GUI components. * Wide cross-browser compatibility, IE6+, firefox1.5+, opera9+, safari3+ and Google Chrome. * Full API Documentation with tons of samples. * Ever Increasing Code Snippets. * Drag&Drop GUI builder and IDE available, what you see is exactly what you get. Significantly reduced development time. * Compatible with jQuery, prototype, mootools and other frameworks. * Open Source under LGPL license, and commercial support available. - http://openrico.org/rico/home.page Open Rico. Un toolkit di componenti grafici e non scritto sopra un altro framework noto, Prototype. Open Rico vanta una delle migliori griglie pilotate da Ajax, oltre ad altri componenti interessanti, ed è completamente gratuito. La semplicità e l'efficienza dei componenti Rico sono raramente eguagliate da altri concorrenti. Il peso, considerando quanto questa libreria possa offrire, è indicativamente moderato, circa 88Kb per una versione pulita e commentata, che assieme alla base, Prototype, arriva a toccare i 140Kb. Purtroppo Prototype non è sempre ben vista per via della poca cura degli sviluppatori nel non voler stravolgere il codice di tutti gli altri ma in questo caso, più che in altri, l'accoppiata sembra essere vincente Pregi: * gratuito, cross browser ed abbastanza potente * componenti facili da usare ma estremamente utili * peso relativamente contenuto * si basa su Prototype, può convivere con altre librerie che si basano su Prototype senza richiedere banda aggiuntiva Difetti: * si basa su Prototype, rischia di penalizzare altre librerie *la versione non compressa sarebbe da evitare a favore di una più compatta - http://qooxdoo.org Un altro framework basato su componenti grafici della categoria ufficiosa "easier than ever". Qooxdoo si può inserire tranquillamente nella categoria Enterprise ed è capace di creare veri e propri desktop virtuali. Sbalorditiva la pagina ShowCase, dove più che un paio di componenti sembra di aver avviato un programma tramite browser. Grafica e dettagli curati, funzionalità avanzate e potenzialità impressionanti ma assolutamente inadatto a siti comuni. Il peso di oltre 800Kb in versione pre-compilata, ovvero compressa, lascia a bocca aperta tanto quanto lo ShowCase poiché un colosso di questa portata avrebbe potuto sicuramente adottare soluzioni a caricamento dinamico come Dojo ed altri fanno ormai da tempo. Documentazione eccellente e compatibilità multipla client/server proiettano questo framework in cima alla classifica GUI oriented per applicativi intranet o di amministrazione.
  • 5.
    - http://developer.yahoo.com/yui YUI. Yahoo! User Interface Library è tra i più completi framework di sviluppo orientati alle componenti grafiche e capace di implementare ottima interazione in qualunque pagina Web. Gratuito, ottimizzato, curato al dettaglio, potente. Decisamente da escalamazione: Yahoo! Quando un big di queste dimensioni propone una soluzione non lo fa di certo timidamente. Interfacce accantivanti, innovative ed una documentazione ricca di eccellenti esempi rendono questo framework adatto ad uno sviluppo Enterprise sebbene la semplicità di utilizzo sia alla portata di tutti, compresi i non sviluppatori. Pregi: * quantità di GUI impressionante * gratuito ed Open Source * estremamente facile e potente * supporto client eccellente e si interfaccia con qualunque linguaggio server * sviluppo, manutenzione e qualità garantite da un gruppo di tutto rispetto, quello Yahoo! Difetti: * troppo pesante - www.winlike.net WinLIKE. Il nome scelto spiega bene cosa possa fare questo framework capace di creare un vero e proprio ambiente desktop. Funzionale, graficamente ben fatto, compatibile ed innovativo. Basta entrare nel sito per accorgersi delle caratteristiche messe a disposizione dal framework. La cosa più interessante è il peso complessivo della libreria, irrisorio se paragonato ad altre in grado di produrre lo stesso risultato. Gratuito e sicuramente unico nel suo genere, l'impressione è sicuramente ottima. Pregi: * ottimo rapporto peso/potenzialità * facile da utilizzare * compatibile con molti browser ed indipendente dal linguaggio server adottato Difetti: * potenzialità interessanti ma limitate oltre la sola rappresentazione simil Desktop * più che Web 2.0 ed Ajax è un iframe oriented * stravolge il normale flusso dati di una pagina e non è facilmente implementabile su progetti esistenti - http://mootools.net Un framework Open Source con licensa MIT Style rinnovato di recente e finalmente stabile. Capace di offrire effetti accattivanti, vanta di un ottimo codice oltre che un ottimo sito di presentazione e relativa documentazione. Dalla piccola e nota moofx al rinnovato mootools il passo è stato rapido, veloce e decisamente degno di nota. Tra i tanti della lista è tra i migliori per qualità del codice proposto, peso e potenzialità. La divisione a pacchetti, selezionabili in base alle dipendenze di ognuno di questi, e scaricabile in vari formati completano l'insieme e la facilità di estendere componenti o classi è ai vertici della classifica. Ideale quindi per i meno esperti come per i più preparati che potranno godere di un elegante e completa struttura base da implementare a proprio
  • 6.
    piacere. Pregi: * ormai maturo per diventare una versione 1.0 * ottimo codice Open Source ampliamente documentato * peso contenuto ma potente ed abbastanza completo * semplice da utilizzare ed implementare, adatto ai meno preparati come ai più esigenti Difetti: * compatibilità molto buona ma la versione di Internet Explorer minima richiesta è la 6 * non ha un namespace proprietario, rischia di essere invadente - http://ckeditor.com ckeditor (ex fckeditor) è un editor html wysiwyg da incorporare nelle applicazioni web. E' uno dei più utilizzati nella comunità web. Può essere facilmente adattato ed utilizzato con le diverse teconologie server side. Free per usi non commerciali altrimenti a pagamento. Dal sito: "CKEditor is a text editor to be used inside web pages. It's a WYSIWYG editor, which means that the text being edited on it looks as similar as possible to the results users have when publishing it. It brings to the web common editing features found on desktop editing applications like Microsoft Word and OpenOffice. Because CKEditor is licensed under flexible Open Source and commercial licenses, you'll be able to integrate and use it inside any kind of application. This is the ideal editor for developers, created to provide easy and powerful solutions to their users. CKEditor and FCKeditor FCKeditor has been around for more than six years. Since 2003 it has built a strong user community becoming the most used editor in the market, accumulating more than 3,5 million downloads. On 2009, we decided renaming the editor, bringing to the light our next generation solution: CKEditor 3.0. CKEditor inherits the quality and strong features people were used to find in FCKeditor, in a much more modern product, added by dozens of new benefits, like accessibility and ultimate performance" - http://tinymce.moxiecode.com TinyMCE è un componente per pagine web che trasforma una textarea in un editor HTML WYSIWYG. Quindi è possibile caricarlo in una pagina ed utilizzarlo con una qualunque tecnologie: PHP, JSP, JSF, Wicket, ... (poiché viene trattato come una textare che però restituisce condice html). Dal sito è possibile scaricare una versione compressa della libreria per ridurre i tempi di caricamento. La documentazione ed esempi ottimi. Dal sisto: "TinyMCE is a platform independent web based Javascript HTML WYSIWYG editor control released as Open Source under LGPL by Moxiecode Systems AB. It has the ability to convert HTML TEXTAREA fields or other HTML elements to editor instances. TinyMCE is very easy to integrate into other Content Management Systems." - www.xinha.org xinha è un'altenativa tinymce. Può essere facilmente adattato ed utilizzato con le diverse
  • 7.
    teconologie server side. Dal sito: "Xinha (pronounced like Xena, the Warrior Princess) is a powerful WYSIWYG HTML editor component that works in all current browsers. Its configurabilty and extensibility make it easy to build just the right editor for multiple purposes, from a restricted mini-editor for one database field to a full-fledged website editor. Its liberal, BSD licence makes it an ideal candidate for integration into any kind of project. Xinha is Open Source, and we take this seriously. There is no company that owns the source but a community of professionals who just want Xinha to be the best tool for their work." - www.nicedit.com nicedit è un'altenativa tinymce. Può essere facilmente adattato ed utilizzato con le diverse teconologie server side. Integra alla perfezione un editor html wysiwyg nelle nostre pagine web con appena una o due righe di codice. NicEdit è un editor inline realizzato in Javascript e Ajax, che permette di editare facilmente il contenuto di una textarea o addirittura di un div a nostra scelta, permettendoci di aggiungere qualsiasi tipo di formattazione. Il file da scaricare è molto piccolo, meno di 35kB in totale, e solo 10kB la cartella compressa. Per l'installazione sono richiesti solo due file, il js e le icone. - www.freerichtexteditor.com/ Free Rich Text Editor è un'altenativa tinymce. Può essere facilmente adattato ed utilizzato con le diverse teconologie server side. Molto semplice da utilizzare. Dal sito: "Free Rich Text Editor is an extremely easy to use FREE javascript based HTML WYSIWYG editor for your website, it can easily be implemented into any existing content management system or other web application with no knowledge required in programming or javascript. Only 3 lines of code required to set up the editor. It also now outputs as XHTML compliant code!" - www.textarearich.com textarearich è un'altenativa tinymce. Free per usi non commerciali altrimenti a pagamento. - http://www.nogray.com/js_tools.php E' possibile scaricare gratuitamente alcuni componenti javascript da utilizzare nelle proprie pagine web, tra cui: TimePicker, Calendar, Color Picker, Docking Menus - www.htmlarea.com Ricerca di risorse e componenti per javascript (DataPicker, ColorPicker, Editor wysiwyg, ...). - http://msdn.microsoft.com/en-us/default.aspx MSDN Developer Centers - http://technet.microsoft.com/it-it/scriptcenter/default(en-us).aspx Script Center. Sito di riferimento per tutte le tecnologie di script di microsoft
  • 8.
    - http://dhtmlx.com/index.shtml Libreria di componenti per Rich Internet Application (RIA) javascript avanzatissimi e ben ridefiniti graficamente: Pulsanti, treeview, grid, finestre e tanto altro. Hanno licenza GPL ma solo per uso privato. Trovato con la matrice di comparazione: http://ajaxpatterns.org/Frameworks_Matrix - www.icepush.org Fornisce supporto per Ajax Push Technologies per diversi framework e tecnologie: JSP, Spring mvc, GWT, Wicket, Javascript, JQuery, Prototype - http://code.google.com/p/swfobject/ SWFObject è un piccolo file JavaScript da usare per includere nelle vostre pagine del contenuto Adobe Flash. Lo script può rilevare il plugin Flash in tutti i più diffusi browsers (sia su Mac e PC) ed è disegnato per facilitare al massimo l’inserimento di contenuti Flash. Inoltre, è ottimizzato per i motori di ricerca, degrada bene, può essere usato in documenti validi HTML e XHTML 1.0*, ed è stato programmato avendo in mente la compatibilità futura, in modo da funzionare anche negli anni futuri. - http://www.longtailvideo.com/players/jw-flv-player/ Questo produttore mette a disposizione (free) un Componente player per il web (free) per lo stream di video. Semplice da utilizzare. Ottima la documentazione.