Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 29): La piattaforma parlante
In questo articolo scopriremo come far parlare la piattaforma MetaTrader 5. E se rendessimo l'EA più divertente? Il trading sui mercati finanziari è spesso troppo noioso e monotono, ma possiamo rendere questo lavoro meno faticoso. Notare che questo progetto può essere pericoloso per chi ha problemi di dipendenza. Tuttavia, in generale, rende le cose meno noiose.
Impara come progettare un sistema di trading con MFI di Bill Williams
Questo è un nuovo articolo della serie in cui impariamo a progettare un sistema di trading basato su indicatori tecnici popolari. Questa volta ci occuperemo del Market Facilitation Index di Bill Williams (BW MFI).
Impara come progettare un sistema di trading tramite Gator Oscillator
Un nuovo articolo della nostra serie su come progettare un sistema di trading basato sugli indicatori tecnici popolari riguarderà l'indicatore tecnico Gator Oscillator e come creare un sistema di trading attraverso semplici strategie.
Come gestire le linee utilizzando MQL5
In questo articolo, troverete il modo di gestire le linee più importanti come le trend line, supporto e resistenza con MQL5.
Libreria di analisi numerica ALGLIB in MQL5
L'articolo dà una rapida occhiata alla libreria di analisi numerica ALGLIB 3.19, alle sue applicazioni e ai nuovi algoritmi che possono migliorare l'efficienza dell'analisi dei dati finanziari.
Le funzionalità di ChatGPT di OpenAI nell'ambito dello sviluppo di MQL4 e MQL5
In questo articolo, giocheremo con ChatGPT di OpenAI in modo da capire le sue capacità in termini di riduzione del tempo e intensità di lavoro nello sviluppo di Expert Advisor, indicatori e script. Vi guiderò rapidamente attraverso questa tecnologia e cercherò di mostrarvi come utilizzarla correttamente per la programmazione in MQL4 e MQL5.
Combinatoria e teoria della probabilità per il trading (Parte III): Il primo modello matematico
Una logica continuazione dell'argomento discusso in precedenza sarebbe lo sviluppo di modelli matematici multifunzionali per le attività di trading. In questo articolo, descriverò l'intero processo relativo allo sviluppo del primo modello matematico che descrive i frattali, partendo da zero. Questo modello dovrebbe diventare un importante tassello ed essere multifunzionale e universale. Costruirà la nostra base teorica per un ulteriore sviluppo di questa idea.
Combinatoria e teoria della probabilità per il trading (Parte II): Frattale universale
In questo articolo continueremo a studiare i frattali e presteremo particolare attenzione a riassumere tutto il materiale. A tal fine, cercherò di riunire tutti gli sviluppi precedenti in una forma compatta che sia comoda e comprensibile per l'applicazione pratica nel trading.
Combinatoria e teoria della probabilità per il trading (Parte I): Le basi
In questa serie di articoli cercheremo di trovare un'applicazione pratica della teoria delle probabilità per descrivere i processi di trading e di quotazione dei prezzi. Nel primo articolo esamineremo le basi della combinatoria e della probabilità e analizzeremo il primo esempio di come applicare i frattali nell’ambito della teoria della probabilità.
Combinatoria e probabilità per il trading (Parte V): Analisi della curva
In questo articolo ho deciso di condurre uno studio relativo alla possibilità di ridurre gli stati multipli a sistemi a doppio stato. Lo scopo principale dell'articolo è analizzare e giungere a conclusioni utili che possano aiutare l'ulteriore sviluppo di algoritmi di trading scalabili basati sulla teoria delle probabilità. Naturalmente, questo argomento coinvolge la matematica. Tuttavia, data l'esperienza degli articoli precedenti, vedo che le informazioni generalizzate sono più utili dei dettagli.
Combinatoria e probabilità per il trading (Parte IV): Logica di Bernoulli
In questo articolo ho deciso di mettere in evidenza il noto schema di Bernoulli e di mostrare come può essere utilizzato per descrivere gli array di dati relativi al trading. Tutto questo verrà poi utilizzato per creare un sistema di trading auto-adattante. Cercheremo anche di trovare un algoritmo più generico, un caso speciale di cui è la formula di Bernoulli, e ne troveremo un'applicazione.
Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 28): Verso il futuro (III)
C'è ancora un compito per la quale il nostro sistema di ordini non è all'altezza, ma FINALMENTE lo scopriremo. MetaTrader 5 fornisce un sistema di ticket che consente di creare e correggere i valori degli ordini. L’idea è quella di avere un Expert Advisor che renda lo stesso sistema di ticket più veloce ed efficiente.
Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 27): Verso il futuro (II)
Passiamo ad un sistema di ordini più completo direttamente sul grafico. In questo articolo mostrerò un modo per correggere il sistema degli ordini, o meglio, per renderlo più intuitivo.
Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 26): Verso il futuro (I)
Oggi porteremo il nostro sistema di ordini ad un livello superiore. Ma prima di ciò, dobbiamo risolvere alcuni problemi. Ora abbiamo alcune domande che riguardano il modo in cui vogliamo lavorare e le cose che facciamo durante la giornata di trading.
Impara come progettare un sistema di trading tramite Fractals
Ecco un nuovo articolo della nostra serie su come progettare un sistema di trading basato sugli indicatori tecnici più popolari. Impareremo a conoscere un nuovo indicatore, l'indicatore Fractals e a progettare un sistema di trading basato su di esso, da eseguire nel terminale MetaTrader 5.
Sviluppare un Expert Advisor di trading da zero (Parte 25): Fornire robustezza al sistema (II)
In questo articolo, faremo il passo finale verso le prestazioni dell'EA. Preparatevi quindi a una lunga lettura. Per rendere il nostro Expert Advisor affidabile, per prima cosa rimuoveremo dal codice tutto ciò che non fa parte del sistema di trading.
Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 24): Fornire robustezza al sistema (I)
In questo articolo renderemo il sistema più affidabile per garantire un utilizzo robusto e sicuro. Uno dei modi per raggiungere la robustezza desiderata è cercare di riutilizzare il codice il più possibile in modo che venga costantemente testato in casi differenti. Ma questo è solo uno dei modi. Un altro è usare l'OOP.
Imparare come progettare un sistema di trading con l’Alligator
In questo articolo completeremo la nostra serie su come progettare un sistema di trading basato sugli indicatori tecnici più popolari. Impareremo a creare un sistema di trading basato sull'indicatore Alligator.
Impara come progettare un sistema di trading tramite Accelerator Oscillator
Un nuovo articolo della nostra serie su come creare semplici sistemi di trading tramite gli indicatori tecnici più popolari. Ne impareremo uno nuovo, che è l'indicatore Accelerator Oscillator, e impareremo a progettare un sistema di trading che lo utilizzi.
Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 23): Nuovo sistema di ordini (VI)
Renderemo il sistema degli ordini più flessibile. Qui prenderemo in considerazione le modifiche al codice che lo renderanno più flessibile, il che ci permetterà di modificare i livelli di stop della posizione molto più velocemente.