Guide/Modifica il tuo sito web/Temi/Blocco Query Loop

Blocco Query Loop

Il blocco Query Loop viene utilizzato per visualizzare gli articoli del blog (o altri tipi di contenuto come pagine, testimonianze e progetti) sul tuo sito web in diversi layout visivi. Questa guida ti mostrerà come usare il blocco Query Loop.

Videointroduzione

Dal corso Crea il tuo blog su WordPress.com
Questo video è in inglese.
YouTube offre funzioni di traduzione automatica per permetterti di guardarlo nella tua lingua:

Per visualizzare i sottotitoli tradotti automaticamente:

  1. Riproduci il video.
  2. Fai clic su ⚙️ Impostazioni (in basso a destra nel video).
  3. Seleziona Sottotitoli/CC.
  4. Scegli Traduzione automatica.
  5. Seleziona la lingua che preferisci.

Per ascoltare il doppiaggio automatico (sperimentale):

  1. Fai clic su ⚙️ Impostazioni.
  2. Seleziona Traccia audio.
  3. Scegli la lingua in cui vuoi ascoltare il video.

ℹ️ Le traduzioni e i doppiaggi sono generati automaticamente da Google, potrebbero non essere perfetti e il doppiaggio automatico è ancora in fase di test, quindi potrebbe non essere disponibile per tutte le lingue.

Informazioni sul blocco Query Loop

Il blocco Query Loop consente di visualizzare articoli e altri contenuti sul tuo sito in base a determinati criteri, come categoria, tag e data di pubblicazione. Il termine “Query Loop” si riferisce al modo in cui WordPress esegue query per cercare contenuti specifici e approfondisce i contenuti tramite un loop per mostrare più articoli.

Il blocco Query Loop è un’opzione utile per creare pagine coinvolgenti che si aggiornano automaticamente all’aggiunta di nuovi articoli. Durante la modifica di un tema a blocchi in WordPress, probabilmente noterai che questo blocco viene utilizzato nelle aree più comuni dei siti web come la pagina del blog, la sezione notizie, il portfolio e altri punti in cui vengono condivisi regolarmente nuovi contenuti.

Puoi anche aggiungere un nuovo blocco Query Loop tramite l’icona + per l’inserimento dei blocchi nello stesso modo in cui si inserisce qualsiasi altro blocco. Quando aggiungi il blocco per la prima volta, puoi scegliere tra una raccolta di layout predefiniti che potrai personalizzare in un secondo momento:

Il blocco Query Loop inserito, con le opzioni per scegliere un pattern o creare un blocco da zero.
Aggiunta di un nuovo blocco Query Loop

Personalizzare il blocco Query Loop

Per scoprire di più su come personalizzare il contenuto e l’aspetto del blocco Query Loop, consulta le seguenti guide:

Copied to clipboard!