@@ -2007,7 +2007,45 @@ \subsubsection{Come ottenere una garanzia di approssimazione?}
20072007è quasi sicuramente un fattore moltiplicato per la soluzione ottima. Andiamo a dimostrare
20082008che l'algoritmo double-tree è 2-approssimato.
20092009\paragraph {Dimostrazione algoritmo Double-tree 2-approssimato },
2010-
2011-
2010+ Rimuovendo un arco da un ciclo Hamiltoniano restituisce un percorso Hamiltoniano,
2011+ il quale è necessariamente più economico. Visto che un cammino Hamiltoniano ricopre tutti
2012+ i nodi, è effettivamente un albero ricoprente, e solitamente non di costo minimo. Quindi,
2013+ un attuale minimo albero ricoprente è sicuramente un limite inferiore sul costo di un
2014+ ciclo Hamiltoniano. La serie di nodi della visita DFS del MST (\textit {Minimum Spanning Tree })
2015+ assieme con i suoi archi di back tracking genera un ciclo Hamiltoniano nel grafo originale,
2016+ poiché è presente una coppia di archi diretti per ogni nodo (quindi ogni arco visitato nella
2017+ DFS esiste nel grafo originale).
2018+
2019+ Il costo di questo ciclo Hamiltoniano è necessariamente una sovrastima, visto che il
2020+ costo di tutti percorsi nel grafo rispetta l'uguaglianza traingolare; mentre la visita
2021+ restituisce, per esempio il percorso $ A\rightarrow B\rightarrow C$ , il grafo rispetta l'
2022+ uguaglianza triangolare scegliendo l'arco $ A\rightarrow C$ la soluzione sarà di costo minimo.
2023+ Quindi, visto che $ LB(I)$ è uguale al costo del MST ed il ciclo ha esattamente il doppio
2024+ degli archi del MST, abbiamo $ UB(I)=2 \cdot LB(I)$ .
2025+
2026+ L'euristica è dominata da un limite superiore ed un qualsiasi circuito $ x$ ha:
2027+ $$ f_A(I)\leq UB(I)\leq 2 \cdot LB(I)\leq 2 \cdot f^*(I) \text { }\forall I\in \mathcal {I}$$
2028+
2029+ \subsection {Inapprossimabilità }
2030+ Per un problema \textbf {inaprossimabile }, tutti gli algoritmi approssimati sono esatti, quindi
2031+ alcuni problemi non possono essere approssimati a meno che alcune proprietà della
2032+ complessità computazionale vengano verifica, cosa che è molto difficile che accada.
2033+
2034+ Per esempio, consideriamo la seguente famiglia di istanze del TSP che violano la
2035+ disuguaglianza triangolare nella seguente maniera:
2036+
2037+ \[ c_{ij}=\begin {cases }
2038+ 0 & \forall (i,j)\in A_0\subset A \\
2039+ 1 & \forall (i,j)\in A\setminus A_0
2040+ \end {cases }
2041+ \]
2042+
2043+ % ed il grafo è completo. Se una qualsiasi funzione di costo nullo ($f^*(I)=0$) viene trovata, significa che la
2044+ % soluzione contiene solo archi in $A_0$ che compongono il ciclo Hamiltoniano. Quindi, in un senso, è presente
2045+ % un grafo non-completo $G(N,A_0)$ che ha un ciclo Hailtoniano come soluzione fattibile, tale che è lo stesso
2046+ % per quello del grafo originale (questo significa che il grafo originale è il \textit{completamento} del nuovo
2047+ % grafo).
2048+ % Questo è bello finchè una soluzione per il grafo completo viene trovata con costo nullo, allora potrai
2049+ % veramente risolvere il problema del TSP nella forma decisionale anche su
20122050
20132051\end {document }
0 commit comments