HomePage — Informatica - Scienza e Ingegneria

Medaglia di bronzo per il Team Unibo a CyberChallenge.IT 2025

Medaglia di bronzo per il Team Unibo a CyberChallenge.IT 2025

L’Università di Bologna di nuovo sul podio della più prestigiosa competizione italiana per giovani talenti della sicurezza informatica

Esplora di ricerca

Esplora di ricerca

Il DISI è il cuore pulsante della ricerca in informatica, dove si formulano e sviluppano nuove idee, metodi e strumenti.

Le novità su innovazione e ricerca

Metodo automatico di identificazione dei carichi e di programmazione di lavaggio delle stoviglie

Innovazione e ricerca

Metodo automatico di identificazione dei carichi e di programmazione di lavaggio delle stoviglie

Il DISI intervista uno degli inventori, il Prof. Andrea Omicini.

Nuovo sistema per il monitoraggio del suolo

Innovazione e ricerca

Nuovo sistema per il monitoraggio del suolo

Il DISI intervista uno degli inventori, il Prof. Matteo Golfarelli.

Un nuovo apparato di elaborazione e proiezione di immagini

Innovazione e ricerca

Un nuovo apparato di elaborazione e proiezione di immagini

Il DISI intervista uno degli inventori, il Prof. Matteo Poggi.

Un nuovo dispositivo per la generazione automatizzata di dati visuali idonei all’addestramento di sistemi di visione artificiale per il riconoscimento di set di immagini

Innovazione e ricerca

Un nuovo dispositivo per la generazione automatizzata di dati visuali idonei all’addestramento di sistemi di visione artificiale per il riconoscimento di set di immagini

Il DISI intervista uno degli inventori, il Prof. Luigi Di Stefano.

Le ultime notizie

Una Europa PhD Impact Award 2025

Premi e riconoscimenti

Una Europa PhD Impact Award 2025

Se la tua ricerca riguarda Data Science, AI, Future Materials, One Health o Sustainability, partecipa al concorso Una Europa per comunicare l’impatto del tuo lavoro. Scadenza: 14 settembre.

UniboMagazine
CyberChallenge.IT: bronzo nazionale per il team dell’Alma Mater

Premi e riconoscimenti

CyberChallenge.IT: bronzo nazionale per il team dell’Alma Mater

L’Università di Bologna di nuovo sul podio della più prestigiosa competizione italiana per giovani talenti della sicurezza informatica

Contributi per chi si trova in condizioni di disagio

Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.

Il Dipartimento in cifre

  • 94,3% Laureati occupati a tre anni dalla laurea nel 2023
  • 49 Progetti competitivi di ricerca dal 2022 al 2024
  • 4 Corsi di laurea magistrale internazionali
  • 1.387 Prodotti della ricerca dal 2022 al 2024
  • 116 Professoresse professori ordinari, associati e ricercatori

Scopri tutto del DISI

Ci impegniamo ogni giorno per lo sviluppo di idee innovative, la diffusione rigorosa della conoscenza e il collegamento tra ricerca e mondo produttivo per valorizzare l’innovazione digitale.

Promuoviamo e sviluppiamo la didattica, la ricerca e il trasferimento tecnologico nelle discipline dell'informatica e dell'ingegneria informatica.

Abbiamo una struttura multicampus, pienamente integrata nell'Ateneo, con sedi a Bologna e Cesena.

Siamo una comunità impegnata ogni giorno per dare concreta attuazione ai valori che orientano la nostra azione.

Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica, dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze.

Sede principale del dipartimento, Bologna

Sede principale del dipartimento, Bologna

Laboratorio dottorandi, Bologna

Laboratorio dottorandi, Bologna

Attività didattica nell'Aula Ercolani E1, Bologna

Attività didattica nell'Aula Ercolani E1, Bologna

Aule e laboratori informatici, Bologna

Aule e laboratori informatici, Bologna

Attività didattica nel Laboratorio GNU/Linux, Bologna

Attività didattica nel Laboratorio GNU/Linux, Bologna

Palazzina Aule Nuove, Bologna

Palazzina Aule Nuove, Bologna

Laboratorio didattico Lab2, Bologna

Laboratorio didattico Lab2, Bologna

Attività didattica in Aula magna, Campus Universitario di Cesena

Attività didattica in Aula magna, Campus Universitario di Cesena

Laboratorio 2.2 di informatica di base (VeLa), Campus Universitario di Cesena

Laboratorio 2.2 di informatica di base (VeLa), Campus Universitario di Cesena